Visualizzazione post con etichetta editoria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta editoria. Mostra tutti i post

giovedì 30 agosto 2018

"Guarire dal narcisista patologico - #ioscelgome" la pagina facebook a sostegno delle vittime di violenza da Narcisista Patologico Perverso



La pagina Facebook "Guarire dal narcisista patologico - #ioscelgome", di Serena Fumaria, nasce nell'estate del 2017  dall'esigenza di prevenire, attraverso comunicazioni efficaci e dirette, la violenza da narcisista patologico perverso. 
La prevenzione permette di contenere la violenza  sul piano psicologico e fisico. La violenza psicologica nonostante sia estremamente dolorosa e profonda, non viene riconosciuta dalle istituzioni come tale, se non in minima parte. 
Questo è il motivo per cui spesso le vittime si trovano a non sentirsi comprese, a vergognarsi del loro stato, fino a isolarsi dalla società e dalla famiglia e soprattuto non chiedono aiuto diretto a medici o alle istituzioni, per la stessa convinzione indotta di essere motivo scatenante dei loro stessi problemi relazionali.
Lo stato confusionale in cui si vengono a trovare, a causa della manipolazione perversa che subiscono, non solo rende le vittime ancora più attaccabili dal Narcisista Patologico Perverso, ma dalla stessa comunità in cui le vittime vivono. 
Il gioco psicologico del manipolatore comporta grossi danni e ferite, un totale abbattimento dell'autostima delle vittime, astenia, incapacità relazionali e depressione.
Con la pagina "Guarire dal narcisista patologico - #ioscelgome", Serena Fumaria, ha permesso un ascolto in totale anonimato a tutte le vittime di entrambi i sessi, in cerca di aiuto.  
Opera primaria della pagina è dare informazioni sull'esistenza della patologia narcisistico perversa, in modo da permettere la comprensione dello stato di vittima in cui spesso le persone si trovano in maniera inconsapevole e soprattutto comprendere il metodo manipolativo a cui sono giornalmente sottoposte.
A seguito dell'ascolto in forma anonima, telefonica o attraverso i social disponibili, le persone interessate possono scegliere di essere sostenute attraverso un metodo di mental coaching positivo e di facile comprensione che va a ristrutturare la loro autostima e a cambiare il sistema di credenze manipolatorie indotte dalla relazione tossica in cui si sono trovate o si trovano.
Dall'apertura della pagina ci sono stati molti casi di ripresa e di rinascita. In alcuni casi di vittime guidate da medici tecnici professionisti, il metodo #ioscelgome, è risultato d'appoggio al lavoro di psicologi, psichiatri e counselors.
A sostegno della pagina, il canale You tube di Serena Fumaria, propone video di informazione sul tema.



SERENA FUMARIA


Serena Fumaria  ex modella, ad oggi  mental coach, lavora come libero professionista nel business development, le PR strategiche, l'event management e la comunicazione  nel mondo del fashion business.  

Autrice dei libri  "Diario di una hostess", Phasar Editore e "Pensieri Notturni", è stata per anni opinionista radiofonica  e scrittrice di articoli per la sua  rubrica "Rasserenatevi", dedicata al fashion & lifestyle. 

Amante di studi legati all'animo e alla psiche umana e di tutte le forme artistiche esistenti, dopo studi musicali e architettonici, ha mantenuto i suoi hobbies personali dipingendo e seguendo le arti pittoriche, e conservando il suo amore profondo nei confronti della musica.

Mental coach in life, love and business, si  è specializzata nel recupero delle vittime di violenza psicologica e fisica per opera di  narcisisti patologici perversi.  
Opera prevalentemente con il suo metodo personale a sostegno gratuito, che prevede il riequilibrio assistito dello stato emozionale e dell'autostima.
Il format è un mental coaching semplice ed immediato,  che unisce varie filosofie e teorie.   
Agisce  supportando  attivamente con ottimi risultati,  persone con problemi legati all'autostima e alla ripresa post traumatica. Nei casi di collaborazione su richiesta dagli stessi tecnici, ha riportato accelerazione nei risultati sulle persone seguite da figure professionali specializzate. 
Alla base della scelta specifica dei suoi interventi, l'esperienza del vissuto personale e la sua rinascita attraverso il  lavoro su se stessa. 
Forte delle sue consapevolezze ha deciso di creare un metodo positivo, di immediata comprensione e applicabile a tutti coloro che hanno subito le sue stesse violenze.

I PROGETTI E I METODI:
L'obiettivo principale è la prevenzione  attraverso la consapevolezza e l’informazione. 
Nell’estate 2017 apre a tal fine la pagina Facebook “Guarire dal Narcisista patologico - #ioscelgome”, la quale, visto il tema trattato, vede giornalmente crescere il numero di adesioni e di richieste di aiuto.

Le vittime, attraverso l'utilizzo di questo metodo misto, hanno riacquistato serenità e compreso la situazione in cui si trovavano in un periodo variabile dalle tre settimane al mese e mezzo.
A un anno e mezzo dall'apertura della pagina "Guarire dal narcisista patologico - #ioscelgome", il numero delle persone aiutate e risolte è sempre in aumento. 
A sostegno della pagina, degli interventi on line e telefonici,  il suo canale  personale You Tube.

IL METODO "RLC":
Nel mese di novembre 2017, dall'incontro con  Valter Giraudo, couselor, mental coach e naturopata, nasce un nuovo progetto,  Rebirthing and Lighting Coaching - RLC. 
RLC è un metodo di coaching  atto alla rinascita personale attraverso i toni positivi e dinamici che ingloberà un metodo di formazione, video motivazionali, testi e conferenze sulla rinascita, la bellezza e l'integrazione positiva nella società moderna.



                                             VALTER GIRAUDO                                                 

STRATEGIA DI COMUNICAZIONE:
La strategia di comunicazione di entrambi i  progetti, ha volutamente un'indole positiva, rigenerativa e sociale. 
L'arte in tutte le sue forme, identifica il pensiero di rinascita e di definizione dell'essere umano. Per questo motivo nel luglio 2018, da una collaborazione con Gogà, cantautore  italiano,  nasce la canzone  " Non credi piu' nelle favole", il cui testo racconta la violenza subita da Serena e la sua rinascita. 
Affiancato al progetto musicale, quello artistico e pittorico legato ai quadri di Serena Fumaria, e i testi  di metodo  RLC scritti a a quattro mani con Valter Giraudo.


                                                                 
                                                                            GOGA'



APPUNTAMENTI:
Comunicare efficacemente e positivamente i progetti, mettere a conoscenza la società e il maggior numero di persone sarà l'obiettivo di tutti gli appuntamenti prossimi, che apriranno con la prima settimana di settembre.

In occasione del Models Runaway Italy del 8 e 9 settembre 2018 a Paestum, Serena sarà ospite del patron  Giancarlo Presutto, e in una conferenza stampa presenterà i progetti e le collaborazioni. Per l'occasione verrà  affiancata da Gogà che lancerà la bellissima canzone dedicata a questo tema sociale.

I mesi a seguire saranno costellati di eventi di presentazione  e  divulgazione di questo progetto attraverso mostre e convention, il tutto supportato da radio e stampa.

Appuntamenti del mese di Settembre 2018:
8-9 Settembre: Models Runaway Italy - Paestum: presentazione e conferenza.
20 Settembre: Lugano- presentazione e conferenza - Mostra collettiva con asta benefica 
21 Settembre: Milano - presentazione e mostra collettiva temporanea
5 Ottobre: Varese - Università dell'Insubria- mostra collettiva permanente







sabato 20 febbraio 2016

MLL Sweet & Restaurant - Cocktail Party

Comunicato stampa:



Il giorno 25 febbraio 2016, dalle ore 19.30 alle ore 21, presso l'esclusiva location polifunzionale di via Varese  4, a Milano ( metro Moscova), MLL Sweet & Restaurant inaugura il suo restyling, con un esclusivo cocktail di presentazione.

Con l'occasione MLL brinderà con i graditi ospiti e proporra' assaggi delle proprie produzioni artigianali, dolci e salate come cadeau di benvenuto.

MLL - Sweet & Restaurant nasce dal fortunato incontro tra Gianluca Buono,  proprietario della già nota Bakery Miss Luffy Luf, e Daniele Pinna, che tra i suoi sogni vedeva un locale polifunzionale che potesse soddisfare l'esigenza del
cliente dalla colazione all' after dinner.

Nasce così la sinergia, atta non solo alla realizzazione delle aspirazioni di entrambi gli imprenditori, ma anche alla
volontà di produrre posti di lavoro per una realtà giovane e multitasking, in un momento storico in cui si sente il bisogno di innovazione.
Nasce così MLL Sweet & Restaurant, che vedrà la
Location trasformarsi nell'arco della giornata,  da nota pasticceria artigianale, ludoteca e Brunch  Time, ad Aperitivo  e After Dinner, per I palati piu' esigenti.

La sinergia sposa inoltre una nobile causa, che porterà a sostenere, con una parte dei proventi legati alla sera dell'evento, l'associazione no profit "Divina Misericordia" di Mimma Tropeano, la quale si occupa di risollevare le condizioni dei meno abbienti attraverso le sue opere di beneficenza.

MLL Sweet & Restaurant, quando dolcezza e night life si fondono per realizzare un sogno in modo trendy e contemporaneo.

Gianluca Buono e Daniele Pinna vi aspettano presso la
Loro location di via Varese 4 a Milano.

Direzione artistica dell'evento:Serena Fumaria





Testo di Serena Fumaria

martedì 26 maggio 2015

Milano: Immagini e Parole. mostra fotografica di Simone Verduci con Aforismi di Serena Fumaria - 4 giugno 2015 - Giacomo Cafè - Palazzo Reale Milano

Esclusiva Mostra dedicata a Milano:     Immagini e Parole





Questa esclusiva kermesse, nasce come charity support a favore dei senza tetto della città di Milano.

Il fotografo Simone Verduci con le sue Immagini rubate alla città di Milano, e gli Aforismi di Serena Fumaria, ad esse dedicati e ispirati dall'intensità dei colori e dei bianconero, inaugurano per il 2015 un nuovo capitolo di Hu4meArt, gli eventi dedicati al sostegno dei senza tetto e della signora Mimma Tropeano della associazione Divina Misericordia.

La signora Tropeano, ottantaseienne e forte della sua energia e dell'aiuto dei suoi benevoli sostenitori, si prende cura delle esigenze dei meno fortunati aiutata dai City Angels e dai volontari dell'associazione, che ogni Mercoledì sera  si ritrovano sul lato destro della Stazione Centrale per distribuire cibo e vivande.

L'evento  che si aprirà con un flute di benvenuto, gentilmente fferto a tutti gli ospiti che si terrà nella esclusiva cornice del Giacomo Caffe' di Palazzo Reale di Milano il giorno 4 giugno dalle ore 20.00 alle 22.30.

In occasione dell'evento le Fotografie di Simone Verduci personalizzate dagli Aforismi di Serena Fumaria, potranno essere acquistate dai partecipanti, parte del ricavato verrà devoluto, all'Associazione Divina Misericordia, rappresentata per l'occasione da  Don Claudio Colombo.










DRESS CODE: INFORMALE