Visualizzazione post con etichetta bloggers. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bloggers. Mostra tutti i post

venerdì 6 dicembre 2019

Brindisi di Natale 2019 e compleanno di Ioscelgome presso Insula delle rose, Milano



Arte, design, cultura, musica e il sorriso degli amici, tutti gli ingredienti giusti per un brindisi di Natale e un primo compleanno dal cuore buono.
Insula delle Rose ospiterà per il secondo anno consecutivo una serata di festeggiamenti e gioia a sostegno dell’associazione culturale #ioscelgome, nata per dare supporto alle vittime di violenze e abusi.

L’evento si terrà Giovedi 12 Dicembre 2019, dalle ore 18:30 alle ore 21:30, presso lo show-room di Via Goito 3, Milano.



#ioscelgome ha come mission il supporto di vittime di abusi e violenza e l’informazione inerente questo argomento e atta alla prevenzione.
Mariacristina Giobbi, proprietaria di Insula delle rose e partner tecnico dell’associazione, ospiterà  i suoi vertici, Serena Fumaria e Valter Giraudo, oltre ai volontari, gli amici e i sostenitori tecnici quali:

-Cremisi Studio, social bags and accessories;
-Ingranart. Gioielli d’arte;
-Be Love, prodotti per amici a quattro zampe;
-Luigi Francoli, liquori e spirits;
-Simone Livraghi, chef;
-Natus, prodotti biologici;
-Danhera, profumazioni luxury da ambiente;
-Fiorinmente, flower design;
-Love and Coaching, Trasmissione radiofonica di radio Postgarage;
-Rlc, motivazione e formazione.

La location, ospiterà inoltre personaggi esclusivi del mondo dell’arte, della cultura, della stampa, del fashion system e della musica e dedicherà la serata a un Brindisi in previsione del Santo Natale.

Durante la serata ci saranno letture, presentazioni, momenti musicali, lotteria di Natale e tanto altro ancora.

Questo momento di felicità e divertimento, sarà seguito dai media partner “ETiCI Informa”, “ Da Sapere”, “Love & Coaching”, “Radio Post Garage” e tanti altri amici e partecipanti amanti del progetto.

Ingresso Gratuito 
Dress Code: un accessorio o piccolo particolare in rosso!

Info: 
Insuladellerose.com 
Ioscelgome.it



giovedì 5 luglio 2018

TACCONI, DOPO IL CALCIO, LA NUOVA SFIDA NELL' ENOGASTRONOMIA

Dopo il successo in ambito calcistico e professionale, Stefano Tacconi, icona storica del calcio Italiano ha deciso di affrontare una nuova sfida, diventare leader nel settore eno-gastronomico, così nasce JUNIC.


A seguito della pubblicazione del libro "Sapori d'infanzia", che racconta le ricette della cucina naturale e saporita della sua terra d'origine, Stefano Tacconi, supportato dal figlio Andrea, lancia la sfida alle aziende vinicole Italiane con VINI JUNIC - STEFANO TACCONI WINE.

Abituati all'eccellenza e ad eccellere,  i Tacconi hanno selezionato i vitigni adatti alla loro produzione, identificandoli tra i migliori Nebbiolo, Arneis, e Moscato Bianco di provenienza piemontese. 
Nascono così così le loro creazioni:"Junic - Nebbiolo D'alba", "Junic -Roero Arneis", "Junic - Barbaresco" e "Junic- Moscato D' Asti".


In occasione del DSF, il Disco Summer Festival che si terrà nel week end del 7-8 Luglio a Usmate Velate, Monza, saranno entrambi presenti con la loro cantina, a sostegno benefico della lotta contro la SLA (#uniticontrolasla). 
Stefano Tacconi sarà ospite dello stand dedicato a  VINI JUNIC, mentre Andrea sarà impegnato nella partita di beneficenza che si terrà per l'occasione.


Dal calcio professionistico al mondo del Vino e le sue eccellenze, Andrea, ci racconti questa passione... Quando nasce la vostra azienda?
L'idea dell'azienda vinicola nasce a mio padre circa 5 anni fa, parlandone con i fratelli Icardi di Neive, dopo un accurata selezione dei vitigni e delle produzioni, circa  un anno e mezzo fa nasce VINI JUNIC.
Nonostante la realtà sia giovane, abbiamo già fatto due edizioni di Vinitaly a Verona, riscuotendo un grande successo.
Abbiamo già iniziato a distribuire nei mercati esteri coprendo realtà come l' America, la Slovenia, la Svizzera, selezionando la nostra clientela Italiana, tra i migliori ristoranti e le migliori location.

A cosa si deve la scelta del nome della vostra attività ?
Ovviamente sappiamo benissimo che la parola "Unic" non comprende la "J", ma la contiene Juventus, squadra storica in cui mio padre ha fatto la differenza, vincendo tutte le competizioni, da quelle italiane, a quelle europee fino ad arrivare a quelle mondiali, per cui JUNIC contraddistingue l'unicità e il suo legame con la grande squadra.

Quali i vitigni da voi selezionati? 
I migliori Nebbiolo, Arneis, e Moscato Bianco di provenienza piemontese. 

Nel fine settimana del 7-8 Luglio sarete a Monza per un evento che unisce Calcio, Musica e Enologia,  ci racconti l' evento.
Sarà un evento di beneficenza, in cui l'obiettivo è la lotta contro la SLA, ci sarà Musica, sport e solidarietà, personalmente prteciperò alla partita di calcio, mio padre sarà presente al nostro stand.

Se dovesse consigliate uno dei suoi vini, quale identificherebbe?

Nella nostra produzione abbiamo Nebbiolo, Barbaresco, Arneis e Moscato... non per presunzione ma tutte e quattro sono eccellenze da provare!


per info:
www.vinijunic.com





martedì 26 giugno 2018

GOGA', l'Indie Pop contemporaneo al Pride Square del 30 Giugno a Milano

Federico Gorga, in arte Goga’ è un cantautore italiano che si identifica nel genere indie pop.

La sua musica attualmente auto prodotta nasce dal suo sogno di adolescente che si sta finalmente  realizzando con la maturità professionale, regalandogli il successo che merita.




Forte del suo stile, Gogà inizia il suo percorso come artista di strada e per un anno si esibisce chitarra,  voce e batteria per le strade di Milano.

Presto le porte dei locali si schiudono e lo vedono protagonista dei suoi primi live in location storiche come  Le Trottoir, Bobino, Legend Club.



Consapevole delle sue potenzialità, ma soprattutto della necessità di rendersi indipendente, decide di intraprendere studi musicali che lo portano a frequentare un corso produzione musicale a Berlino.

Al suo rientro in Italia definisce il suo stile racchiudendolo nel suo primo album che sposa in toto il genere indie, moderno, non convenzionale composto da testi complessi scritti in modo spontaneo dai temi eclettici, romantici, divertenti ma anche estremamente profondi e sociali.

Empatizza la società che lo circonda, abbattendo le etichette, allontanandosi dalla rigidezza degli schemi condizionati dalla società. Apre le porte ad argomenti scottanti come il tradimento, l’abbandono, senza mai dimenticare la freschezza che lo contraddistingue, nella quale si mantiene nella sua evoluzione verso in secondo album che arriva fino a trattare temi a sfondo sessuale e a denunciare la violenza sulle donne.

L’evoluzione di questo artista è percettibile e tangibile, la
Maturità legata alle esperienze personali e la capacità di raccontare quelle altrui sono quindi  presenti in ogni nota che sposta l’attenzione dal suo primo album “ Oggi mi sento Vintage” ( Marzo 2018) ai suoi inediti, che verranno proposti al pubblico nel live dedicato al concerto di Milano, del 30 giugno prossimo presso Pride Square – Scalinata, Viale Vittorio Veneto, 5

L’ estro creativo di questo cantautore è un fiume in piena che libera emozioni forti presentate in maniera divertente e divertita strettamente in linea con la sua presenza scenica.

Il suo lavoro, così come la sua immagine, ha una forte personalità, percepibile nei suoi videoclip, nei suoi social e nelle sue interviste.



Federico Gorga è in arte Gogà: quali sono le differenze tra la persona e l’artista?

Non c’è una vera  differenza tra la persona e l’artista. L’ artista è una parte importante della persona, è il suo lato  più sensibile, più osservatore.


Ti identifica il genere indie pop, a cosa è dovuta questa tua inclinazione?
Sono nato e maturato come artista indipendente. Scrivo i brani, produco, la mia musica, investo nei miei video e nella promozione. Organizzo i concerti, trovo le interviste.
Il genere di musica che produco si avvicina al panorama indie pop del momento. Ascolto Calcutta, Gazzelle, Frah Quintale, Coez, The Giornalisti, Motta, è un panorama in forte crescita, dove contano i testi e i contenuti dei brani, cosa in cui mi ritrovo.


Nei tuoi testi si toccano temi scottanti, ma sempre mantenendo la freschezza consapevole che li rendono divertenti, romantici e orecchiabili . Come riesci a mantenere il distacco emotivo pur empatizzando così tanto i temi sociali?
La freschezza e l’immediatezza di un brano sono degli elementi fondamentali.
Oggi siamo tutti così occupati, pieni di impegni e abbiamo poca pazienza. Le canzoni, se sono canzoni con la C maiuscola, catturano l’ attenzione, strappano un sorriso, sono quelle che rimangono in testa, fanno compagnia, sono quelle che fanno anche piangere.
Se si riesce ad affrontare in maniera fresca e leggera un tema complesso e pesante, il pezzo è vincente.
Recentemente in un’intervista Virginio ha detto che “la leggerezza è il contrario dell superficialità”. Condivido pienamente il suo punto di vista.

Come si vede Goga’, il professionista, tra due anni?
Ho sogni ambiziosi. Tra due anni, voglio aver pubblicato un altro album, ho come obiettivo suonare al forum di Assago e in location storiche Milanesi come il Fabrique !

Come invece si vede Federico, l’uomo dietro al personaggio?
Un cantautore di successo, con delle conferme tangibili. Mi vedo imprenditore di me stesso.
E senza dubbio sarò una  persona che vive con passione, che vive un sogno.




https://www.instagram.com/federico_goga

booking e info : gogamanagement@gmail.com







scritto da Serena Fumaria

lunedì 4 giugno 2018

Party di presentazione di "Ulysses, A Dark Odyssey" - Milano 4 giugno 2018


Questa sera dalle ore 22,  l'Old Fashion di Milano, 
in via Alemgna 6, aprirà le porte al Party esclusivo  di presentazione di 
“Ulysses - A dark Odyssey” ultimo film di Federico Alotto
che arriverà nelle sale italiane dal 14 giugno 2018 distribuito dalla società torinese Adrama. 









è lieta di presentare
ULYSSES
A dark Odyssey
Un film di
Federico Alotto


(Italia, 110’)


Con
Andrea Zirio, Anamaria Marinca, Danny Glover, Udo Kier,
Jessica Polsky, Drew Kenney e Skin


Vincitore di 4 premi al London Greek Film Festival 2018


DAL 14 GIUGNO AL CINEMA

trailer in Italiano



Basato sull’immortale poema omerico e ispirato al celebre romanzo "Ulysses" di James Joyce, il film è un thriller psicologico ambientato nell’immaginaria Taurus City, città distopica del prossimo futuro. Al centro della vicenda la storia d’amore tra Ulisse e Penelope, qui rivisitata in chiave postmoderna.


Dietro la macchina da presa il torinese Federico Alotto, autore anche della sceneggiatura insieme ad Andrea Zirio, che ha avuto l’idea della trasposizione in chiave moderna dell’Odissea omerica e che nel film interpreta il personaggio di Ulysses, e a James Coyne, affermato scrittore di Hollywood (Sherlock Holmes III, Tekken, Treasure Island, Vikingdom).
Nel cast internazionale spiccano lo statunitense Danny Glover,  indimenticabile partner di Mel Gibson nella saga "Arma letale", il tedesco Udo Kier, attore di culto che ha lavorato con registi del calibro di Gus van Sant, Werner Herzog, Dario Argento e Lars von Trier, e la cantante inglese Skin, leader della band Skunk Anansie ed ex giudice di X Factor. Nei panni di Ulysses il torinese Andrea Zirio, affiancato da Anamaria Marinca nel ruolo di Penelope, già acclamata protagonista di “4 mesi, 3 settimane, 2 giorni” di Cristian Mungiu, vincitore della Palma d'oro come miglior film al 60º Festival di Cannes. Nel cast anche l'attrice americana Jessica Polsky, divenuta nota al pubblico italiano grazie alla sit-com Camera Café interpretando il ruolo di Jessica.


La versione italiana del film presenta, inoltre, un eccellente cast di doppiatori: Ugo Pagliai per Danny Glover, Dario Penne per Udo Kier, Selvaggia Quattrini per Anamaria Marinca e Adriano Giannini per Andrea Zirio.


“Ulysses - A dark Odyssey” è distribuito e prodotto dalla torinese Adrama, con il sostegno di FCTP Film Commission Torino Piemonte.





(fonte ufficiale da comunicato stampa)





lunedì 23 aprile 2018

YASMIN NAQVU ALLA DESIGN WEEK 2018 - UN EVENTO UNICO NEL SUO GENERE

Il giorno 20 Aprile 2018, presso la location Insula delle Rose di via Goito a Milano, la stilista britannica Yasmin Naqvi, ha lanciato la sua capsule collection  di maglieria made in italy, dal titolo " Crossing Over"




L'evento, un Cocktail ufficiale presentato durante la Design Week di Milano, ha riscosso un favoloso successo, vedendo prestigiosi ospiti partecipanti da tutto il mondo e di vari gli interessi economico-culturali.



Il tema "Crossing Over" tende ad identificare uno stile multi etnico, multi razziale, senza identificazione di sesso, razza o cultura.  
A rendere l'idea di questo concetto profondo, uno spettacolo di danza moderna, all'interno del quale 5 ballerini professionisti vestiti Naqvi, si muovevano sul tema della colonna sonora del film vincitore del Golden Globe,  " La forma dell'acqua".

La storia d'amore protagonista della pellicola cinematografica, abbatte ogni schema, forma o razza, per sfociare in un amore, libero di esprimersi e senza vincoli temporali.


Così, come nel film, l'evento "Crossing Over", ha ospitato una stanza d'acqua all'interno della quale i protagonisti, danzando, riproponevano la nota scena di " La forma dell'acqua".

I sapienti movimenti di danza, l'illuminazione studiata ad hoc, musica sognante, uniti ai capi unici di Yasmin Naqvi, hanno incantato oltre quattrocento ospiti, lasciando loro un ricordo evanescente insieme alla soddisfazione di aver fatto parte di un evento in cui fashion, design, danza, musica e arte, si sono fusi in un Crossing Over, fuori da ogni schema comune.



stilista : Yasmin Naqvi
linea: CROSSING OVER FALL WINTER 2018-19
location: Insula delle Rose, Milano.
direzione artistica: Serena Fumaria
il corpo di ballo
il team Naqvi
fotografia e video: Gabriele Ardemagni
food&beverage: Premiato Forno Cantoni

ringraziano i graditi ospiti per la loro partecipazione. 







mercoledì 11 aprile 2018

Yasmin Naqvi - Crossing Over Fashion Cocktail - Milano 20 Aprile 2018



Il giorno 20 Aprile 2018, presso la location Insula delle Rose di via Goito 3 a Milano, Yasmin Naqvi, stilista di origine Inglese, lancerà la sua collezione Crossing Over.


La scelta della data dell'evento nel cuore della Design Week 2018 non è casuale.
L’ ispirazione di Yasmin è legata alla conoscenza e alla fusione di culture e colori unite in un design contemporaneo senza spazio e senza tempo. 



La collezione di maglieria totalmente Made in Italy, unisce l’arte del movimento, con la cultura, il design e il ballo grazie alla collaborazione con Insula Delle Rose e ai ballerini della "Venice Dance Project" che vestiranno la collezione Crossing Over dedicata autunno-inverno 2018/19 danzeranno sulla coreografia di Beatrice Carbone.




La collezione Crossing Over oltrepassa i confini della moda, del design e dell’arte concettuale, comunicando attraverso il linguaggio della quotidianità con i suoi colori inaspettati le forme e dai precisi dettagli. 
Un Crossing Over, organizzato in schemi definiti, ma non rigidi.
Una collezione dedicata a tutte le culture e le declinazioni umane senza nessuna esclusione.



L’evento, ospitato dalla Prestigiosa location di Insula Delle Rose, per la direzione artistica di Serena Fumaria, vedrà tra gli invitati i maggiori esponenti del fashion business, dell’arte e del design. 
Yasmin Naqvi accoglierà i graditi ospiti dalle ore 18.30 alle ore 21.30 con un cocktail di presentazione dinamica, dove la moda diventerà movimento, musica e danza, e il materiale nobile e l’ immagine si uniranno in un Crossing Over senza precedenti.


"CROSSING OVER COLLECTION" FASHION COCKTAIL PARTY 
BY YASMIN NAQVI
20 aprile 2018
dalle 18.30 alle 21.30
location "Insula Delle Rose"
via Goito 3 -Milano

www.yasminnaqvi.com


Event Management
Corpo di ballo:
Chloe Piozzi
Elena Marchesi
Francesco Colombo
Alessandro Bonavita
Valerie Ferazzino

Coreografia:
Beatrice Carbone

Fotografia:
Gabriele Ardemagni

Direzione Artistica:
Serena Fumaria

Food and beverage:
Premiato Forno Cantori - Milano

Location
Insula Delle Rose - Via Goito 3 - Milano







mercoledì 20 dicembre 2017

Qbò Underwear - la classe di Igam, for men and women



Qbo è una linea moderna, confortevole, ispirata ad un nuovo mercato, alla donna che vuol essere comoda ma senza perdere stile e all'uomo che desidera fare della sua immagine un punto di forza.

Qbo' è una linea nata da Igam, che  propone una collezione underwear  ed esternabile senza tempo per uomo e donna.  
Igam leader trentennale nella produzione di indumenti intimi, ha deciso di creare un nuovo stile dedicato al dettaglio e al cliente più esigente.
Nasce quindi  Qbò Underwear, celebrazione del legame tra l'uomo e la donna, con la perfetta fusione tra l’universo dell’intimo femminile e quello maschile.

Il design contemporaneo viene unito alla  funzionalità, comfort e sensualità, qualità e semplicità. 
Il prodotto Qbò veste come una seconda pelle, morbida, comoda ed elegante.

Ogni capo è realizzato con creatività e ricerca sia nello stile che nei materiali nuovi e piacevoli al tatto, per una perfetta vestibilità ed un comfort superiore in ogni circostanza.
Per questo l'intimo, la pigiameria, l'home wear e la linea moda di Qbò fanno la differenza... Qbo offre la complicità di un intimo e di una maglieria da indossare con sicurezza, di giorno come di notte.
Uno stile per tutte le età, ricercato, attento, ricco di dettagli unici, perchè...


"Basta un piccolo particolare per  una dichiarazione di stile"
Qbò Underwear





www.qbounderwear.com

lunedì 30 ottobre 2017

Halloween Party: l'aperichic di Chapeau Milano

Il 31 Ottobre, Chapeau Milano, festeggia Halloween!

Nella prestigiosa location di corso Sempione 13,
dalle 19.30 alle 21.00
il Luxury Chiringuito,
 invita i graditi ospiti al suo 

Chapeau  Milano Aperichic Party!

Diego Manfredini, titolare dell'attività, ringrazierà tutti gli intervenuti con
 un cocktail di benvenuto a base 
di champagne e prosecchi di livello.

Sarà possibile cenare o fare aperitivo a base di Ostriche e Champagne

l



CHAPEAU MILANO
il luxury chiringuito
Corso Sempione 13
Milano