Visualizzazione post con etichetta party. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta party. Mostra tutti i post

lunedì 25 settembre 2017

Chapeau Milano, inaugurazione del chiringuito di lusso in città.

Il giorno 28 settembre 2017, dalle 19.30 alle 21.30 in Corso Sempione 13, a Milano, ci sarà l'esclusiva apertura di Chapeau, il nuovo cocktail restaurant chiringuito che in collaborazione con Martini si presenta alla sua esclusiva clientela con un evento a base di bollicine, Martini drink e finger food.

Diego Manfredini, titolare dell'attività, milanese di quarta generazione di commercianti, proporrà una serie esclusiva di anticipazioni di food e special cocktails a tutti gli ospiti presenti. 

Forte del suo know how nazionale e internazionale (precedentemente titolare di attività a Peschiera del Garda e Mikonos e attualmente comproprietario di un' attività in Largo quinto Alpini), proporrà le sue innovazioni al fine di fidelizzare e stupire un cliente selezionato. 

Tra le varie proposte cena, ostriche e ricette stellate e champagne.

Progetto futuro legato al luxury chiringuito, sarà l'apertura di contenitori simili  che permetteranno alla clientela di usufruire di una struttura dalla colazione all'after dinner, rivisitata e proiettata a un cliente abituato al lusso in cucina. 



Martini, sarà il partner ufficiale dell'evento, fornendo ad ogni partecipante uno speciale cadeaux.

mercoledì 26 marzo 2014

Alba Onlus: dalla parte dei bambini malati e delle loro famiglie. La tecnologia a servizio dei meno fortunati. Aiuta Alba a sostenere un piccolo sogno per connettere le persone ricoverate in ospedale, al mondo e ai loro cari, con un semplice gesto!

Alba Onlus, a sostegno della tutela dei bambini:  i piccoli pazienti, le loro famiglie e le loro esigenze. Una piccola donazione, in completa trasparenza, per far del bene facendosi del bene.

Intervista ad Andrea Menichetti
di Serena Fumaria


PER DONARE CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI:


ATTENZIONE : SE  NON DOVESSERO ARRIVARE AL BUDGET RICHIESTO, LE DONAZIONI VERRANNO TOTALMENTE RIACCREDITATE  SULLA CARTA DI CREDITO  DEL DONATORE!




PER IL VIDEO_clicca qui:





Come nasce la vostra associazione?
Alba nasce nel 2002, dalla volontà dei genitori dei pazienti, di medici e infermieri che hanno voluto creare un gruppo di volontari all'interno dell'ospedale per prendersi cura delle persone affette da malattie del sangue, attraverso la vicinanza umana e la solidarietà. In particolare è nata l'esigenza di un'associazione di volontariato per dare un supporto pratico, accoglienza e conforto ai pazienti e alle loro famiglie, spesso con difficoltà economiche o provenienti da altri paesi e che al loro arrivo in Italia hanno il problema dell'alloggio, della lingua e più in generale dell'inserimento.




Quale e' stata l' esigenza iniziale di Alba?
L'esigenza iniziale, quando ALBA è nata, è stata quella di realizzare una sala giochi nel day hospital ematologico, per offrire svago ai bambini in attesa delle visite mediche, quella di disporre di una casa famiglia, per dare ospitalità a genitori e fratelli dei pazienti. Oggi questa casa famiglia è chiusa, ma aprirne una nuova rientra tra i prossimi obiettivi dell'associazione. Da sempre, inoltre, ALBA ha voluto sostenere progetti di ricerca sulle malattie del sangue, attraverso il finanziamento di borse di studio per giovani ricercatori.


Quali sono le vostre attività abituali?
I nostri volontari si prendono cura dei pazienti ematologici, bambini ed adulti, innanzitutto attraverso la loro presenza in reparto. La vicinanza fisica è uno dei punti di forza dell'essere volontari in ospedale. ALBA ha uno sportello settimanale, che ha lo scopo di fornire supporto, rispondendo alle varie esigenze di pazienti e famiglie. Periodicamente, l'associazione organizza eventi per intrattenere i piccoli pazienti, come la festa di Natale in day hospital, o eventi di raccolta fondi, per finanziare i progetti di sostegno al reparto, compresa l'attività di ricerca scientifica.

Perché avete scelto questa partnership con Eppela?
Il crowdfunding ci è sembrato un buon modo per promuovere il nostro progetto e sensibilizzare un'ampia platea di persone sulla nostra associazione, andando oltre quelli che sono gli amici di ALBA da sempre, che ci conoscono e ci sostengono abitualmente.






A cosa e' dovuta la scelta della wifi per questo progetto?
Frequentando assiduamente il reparto ci siamo resi conto che i pazienti, spesso costretti a ricoveri molto lunghi, soffrono la solitudine. Quando non è possibile offrire loro compagnia con la presenza fisica dei volontari, Internet può essere un validissimo aiuto. Per questo abbiamo scelto di realizzare il progetto WIFI, offrendo gratuitamente ai pazienti dei reparti ematologici l'accesso alla rete internet.




A cosa servono i soldi che state cercando di recuperare? Per quale tipo di struttura?
I soldi che vogliamo recuperare con il progetto di crowdfunding servono ad acquistare gli access point mancanti per completare la copertura wifi dei reparti in cui noi operiamo. Questo permetterebbe a tutti i pazienti di ricevere la rete ed avere quei momenti di evasione dal ricovero, che crediamo possano servire ad affrontare al meglio la malattia. 




Cosa accadrà se non si dovesse raggiungere la cifra necessaria?
Se non si dovessero  raggiungere i 6.000 euro che ci siamo posti come traguardo, la campagna di crowdfunding non andrebbe a buon fine e tutte le donazioni effettuate verrebbero annullate. Questo significherebbe che dovremmo ripartire da zero, per attivare una nuova campagna di raccolta fondi.


Come si accede alla Donazione?
Accedere alla donazione è semplice: è sufficiente connettersi al sito eppela, registrare il proprio profilo e effettuare il pagamento con carta di credito, anche ricaricabile, o semplicemente una poste pay.

Eppela - per donare o leggere le informazioni clicca sul seguente link:




Qualora non si arrivasse al totale, quale sarà il vostro approccio al vostro sogno della wifi nei reparti?
Se non dovessimo riuscire nel nostro intento, dovremmo cercare altri canali per la raccolta fondi. E sappiamo che questo per noi non sarebbe cosa facile. Vogliamo credere che la generosità delle persone sia tale da non dover prendere in considerazione un piano B. Intendiamo promuovere il progetto il più possibile nella rete, perché un piccolo aiuto da parte di tante persone ci possa far raggiungere il nostro traguardo. 


Websites e riferimenti:

Alba




Eppela 

http://www.eppela.com/ita/projects/686/alba-wifi-internet-gratuito-in-corsia




le immagini sono estratte dal video: http://youtu.be/7UCUzwIx86s



giovedì 6 marzo 2014

2 MARZO 2014: HU4ME CARNIVAL FASHION PARTY “EYES WIDE SHUT “ AL DUNQUE MILANO


Comunicato stampa post evento

2 MARZO 2014: HU4ME CARNIVAL FASHION PARTY “EYES WIDE SHUT “  AL DUNQUE MILANO


Il giorno 2 marzo, dalle ore 22,00, Hu4me ha  dato vita al’: HU4ME CARNIVAL FASHION  PARTY  in tema “EYES WIDE SHUT” presso l’esclusiva location Dunque Risto-club di Milano.

Grande successo per l’evento in Maschera obbligatoria, durante il quale gli ospiti esclusivi, sono stati  accolti da Serena Fumaria, madrina della della serata, dai partners della serata e dallo staff del Dunque.






Un evento in cui il divertimento si è unito al buon gusto e all’esclusività degli ospiti e dello staff.

 Dj set d’eccezione con  il noto Pete Dow,  che si è abilmente alternato alla  voce suadente di Marco Urbisci, noto showman internazionale.

L’ingresso prevedeva una parola d’ordine obbligatoria, legata ad una lista anonima dalla quale, alcuni invitati ricevevano un “sigillo” simbolo di un dono da ritirare nella serata.


Hu4me, ha proposto i suoi modelli, i bracciali accessorio  must to have per l’estate 2014, come main sponsor della serata.



La serata, dedicata  al Carnevale in tema chic “Made in italy with love”, ha visto come sostenitori dell’italianità, tutti partner di Hu4me, presenti alla serata: Alessandro Capuzzo Designer, Perris Monte Carlo, Ike Milano, Nixo,Dunque Milano,  Carlo Sinesi, Relais Villa Vittoria, Diario di una Hostess.


-Alessandro Capuzzo design, ha esposto una delle sue opere e  ha donato due delle sue esclusive stampe pittoriche su sughero.

Capuzzo Designer:www.alessandrocapuzzo.it


-Partner  olfattivo della serata il prestigioso Brand leader nel mondo delle essenze pregiate: Perris Monte Carlo, per un dono olfattivo e superlativo a base di oud naturale e rose de taif.

Perris facebook page: Perris Montecarlo


-Delegata a Ike Milano, azienda di orologi  nota per il suo stile, la scansione del tempo. L’azienda ha donato per l’evento uno dei suoi cronografi di prestigio.

Ike Milano: www.ike-milano.com


-Nixo, leader nel patrimonio tecnologico, ha messo a disposizione per la serata, un servizio esclusivo e dedicato per l’ottimizzazione dei personal computer dei partecipanti.

Nixo server&workstation: www.nixo.it


-Dedicati a un soggiorno da sogno e al completo  relax, i doni offerti da Relais Villa Vittoria di Laglio.

Relais Villa Vittoria: www.relaisvillavittoria.it


-Carlo Sinesi,blogger e  personal  shopper ha regalato quattro ore di consulenza stilistica e remise en forme dell’armadio di stagione.

Carlo sinesi: www.allaroundkaarl.com


-L’esclusiva Location del Dunque risto-club in via solferino 41,  ha invece omaggiato i propri ospiti di un buono cena per degustare le portate del loro chef stellato.



-Dedicato al passatempo e alla lettura allegra ma con personalità, il dono di Serena Fumaria, autrice di “Diario di Una hostess”, romanzo vivace edito da Phasar.

Face book page: serena fumar full/ diario di una hostess


Si ringraziano i numerosissimi ospiti e Vip intervenuti, grazie ai quali il successo è stato garantito.

Un ringraziamento speciale a:


Dario Raimondi: direttore Moda Glamour Italia

Elena Torre: direttore Dasapere.it

Amanda Marzolini: blogger

The fashion eager: blogger

Simone Marulli: stilista e designer

Elena Rede: artista e scultore

Pete Dow: dj e Produttore

Marco Urbisci: showman e singer

Luna Voce: Miss Universe in Carica

Giuliana Adami: modella

Cinzia Cileo: modella

Luca Rivelli: owner Ike Milano

Alessandro Capuzzo :Designer

Laura Radrizzani: owner  Relais Villa Vittoria

Serena Fumaria :owner Hu4me

Dunque: lo staff

Perris Monte Carlo: lo staff

Carlo Sinesi: Consulente di stile

Nixo: lo Staff

Diario Di una Hostess

Olena Haz: trader

Warren Philbey: Cto Youtrue.

Annina Petrino: staff Mediaset

Rosalba Del Monte: make up artist for Serena Fumaria

Lara Fontana: Personal Beauty for Serena Fumaria


Serena indossava: abito Hu4me, bracciali Hu4me, orologio Ike Milano, essenza Perris Ambre Gris

Direzione Artistica: Serena Fumaria
foto