lunedì 20 gennaio 2014

Studio F design- Rebirth italy, l'artigianato italiano a servizio del fashion e del design


"Dall’amore per la natura e la tutela dell’ambiente, e dalla passione per la creatività, l’artigianato e una cura dei dettagli tipica del Made in Italy, nasce Rebirth Italy: non solo una linea di gioielli, ma una collezione di design, di “sculture da indossare”.

L’ispirazione viene dalla Roma imperiale e dall’Antico Egitto: culture in cui il monile era una chiave essenziale della sensualità femminile. La contemporaneità della linea è riflessa nei materiali: metallo abbinato a pelli o tessuti di riciclo."



 

 
 

La lamina metallica, leggerissima, versatile, anallergica e totalmente riciclabile, mantiene una brillantezza invariata nel temp

La lamina metallica, leggerissima, versatile, anallergica e totalmente riciclabile, mantiene una brillantezza invariata nel tempo. La sua plasmabilità genera un continuo senso di movimento e
infiniti giochi di luce ed effetti di chiaroscuro che esaltano l’incarnato.

La leggerezza e malleabilità della materia la rendono piu’ adattabile al corpo: tutti i pezzi hanno forme ergonomiche. La collezione, anche se di ampi volumi, risulta ultra leggera: peso minimo è di 2 grammi per degli orecchini ad un massimo di massimo 40 grammi una collana.

Le pelli pregiate e i tessuti provengono tutti da residui di lavorazione (borse, scarpe e abiti) e trovano così una nuova vita. Non vengono tralasciati neppure avanzi piccolissimi, che possono invece diventare un pezzo assolutamente esclusivo: una delle caratteristiche della linea è che, grazie alla lavorazione artigianale, ogni elemento è unico e irripetibile, così come chi lo indossa.
 


 

infinit
Studio F design, è un progetto innovativo, carismatico, identificativo di un periodo storico moderno, unico, così come e’ unico il prodotto riconoscibile in Rebirth Italy.

Gli accessori, esclusivi esaltano La rinascita del materiale, attraverso le forme di design e i mezzi sapienti dell’artigianato, per rilanciare il Made in Italy con creatività e leggerezza.

Uno stile senza tempo che unito all’eticità dell’utilizzo del materiale di recupero, e allo stile antico, dedicano alla donna e all’uomo moderno, uno spazio fashion e irriproducibile.
 
 
t.f.e.



 






 

 

lunedì 13 gennaio 2014

La Moda in crisi? che importa? la tendenza sei tu!



"Lo stile non e' imposizione, non è avanguardia e non è convenzione.
Lo stile è come ti svegli, il tuo colore di oggi.
E' come vorresti sentirti, chi desideri di essere.
Lo stile è tuo e ti abbraccia, ti fa diventare l'attore che sei.
Quindi, abbraccia il tuo stile, dimentica le regole e osa. Nel tuo armadio ci sono cose che non ricordi di avere, che abbinate alle novità, apriranno il tuo sipario.
e allora, cosa aspetti? Abbraccia il tuo stile! Divertiti a essere chi sei! Semplicemente te stesso!"
(cit Serena Fumaria)




La moda e' sempre più confusa, le proposte sono mixate, senza logica concettuale.







La società si rispecchia nella crisi mondiale, così come la moda, l'arte, la musica.
L'uomo viene proposto in stile rock, texano, romantico, ma anche dandy, impomatato, con mini sciarpa, o piumino a quadrettoni anni ottanta. La donna e' master, bon ton , cic, ma anche trendy, sciatta, o cool ultra fashion. Accessori, nuove proporsioni, colorazioni in cambiamento, applicazioni, tutto insieme per creare un look che identifichi il momento.
Mix di vecchio e nuovo, con tessuti diversi ma sempre con le stesse linee...


 
 

Depersonalizzato lo stile, si personalizza l'essere umano, che ad oggi continua a scegliere il sobrio all'eclatante.
 Forse per l'austerity in cui viviamo, forse per non sentirsi troppo fuori dal coro. Forse per sentirsi normale e quindi, diverso.

Rimane il fatto che l'essere indossa e sceglie, l'estremo e il futile o il rigido e total chic... noi siamo l'essenza della moda.
la nostra pelle parla per il nostro stile più puro...così le nostre gambe fasciate, le nostre braccia adornate.
l'essere umano e' l'unica vera forma di arte che possa sostenere dipinti fashion.... or not!




t.f.e

domenica 15 dicembre 2013

Swingarms: producers italiani per un nuovo concetto di musica internazionale!

Il 16 Dicembre, in esclusiva sullo store dance Traxsource,uscirà il primo singolo del team di dj's & producers italiani
" Swingarms",
 
 
 
composto da Pete Dow, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo come componente del famoso duo “Harley & Muscle”, con il quale si e'fatto aprezzare nei club di mezzo mondo e ha prodotto artisti del calibro di India e Kerri Chandler, solo per nominarne alcuni,e il top dj & producer Tony Colangelo che ha scalato le classifiche con I brani prodotti con il team “Muster & Bluster” ed oggi apprezzato come produttore e remixer di artisti di fama internazionale come Jutty Ranx, Kaye Ree e costantemente presente nelle top ten delle charts internazionali con le sue produzioni.
 
 
Il nuovo duo si e’ formato con l’intento di dare una svolta alla produzione della musica house odierna, una sorta di “ritorno alle origini” sapientemente miscelato con le tecniche di produzione moderne. Il risultato, a giudicare dal primo lavoro, sembra essere molto promettente.

 
Prossimo, per la primavera del 2014, il lancio di un segretissimo singolo con Serena Fumaria...
stay tuned!
 
 
 
 
 
 
 
 
t.f.e.
 
 
 
 
 
 

 
 
 

martedì 10 dicembre 2013

PRESENTAZIONE DI "DIARIO DI UNA HOSTESS", UN LIBRO DI SERENA FUMARIA, PALAZZO REALE DI MILANO, 5 DICEMBRE 2013


COMUNICATO STAMPA POST EVENTO


PRESENTAZIONE DI “DIARIO DI UNA HOSTESS” DI SERENA FUMARIA,

 5 DICEMBRE 2013,  PALAZZO REALE DI MILANO.


Giovedì 5 dicembre  l’esclusiva location del Palazzo Reale di Milano, ha ospitato Serena Fumaria , autrice del libro  Diario di una hostess”, alla  prima presentazione della sua Opera edita da Phasar.

Molti gli illustri ospiti e gli addetti ai lavori che sono intervenuti  all’ appuntamento, che si e’ trasformato in un salotto comunicativo d’eccellenza.

L’oratore della serata, la giornalista Sabrina Antenucci, ha introdotto l’opera  e l’autore, scandendo i momenti di riflessione, per lasciare la parola a Michele Becce.

Serena Fumaria, nei suoi interventi,  ha posto l’attenzione sulle relazioni tra i personaggi frizzanti dell’ opera e la realtà dei sentimenti,  rispondendo poi, alle domande degli intervenuti, spiegando le motivazioni della nascita della sua opera, raccontando le sinergie della sua creatività e i suoi obiettivi da scrittrice.

Cinzia Cileo, lettore dei brani significativi  di “Diario di una Hostess”, ha dato modo al pubblico presente di saggiare brani interessanti e ricchi di emozione.

Conclusivi  gli interventi e le domande fatte all’autore che hanno ricevuto risposte stimolanti e filosofiche con brio, in linea con l’ atmosfera intima e volutamente informale della presentazione.

Per l’occasione Serena Fumaria ha annunciato la sua futura partnership con Swingarms, produttori musicali, con i quali inciderà il suo primo singolo in lancio per l’ estate 2014.


“Diario di una hostess”: Il diario di Alice. Una hostess che in un vortice di emozioni racconta sette personaggi che intrecciano le loro vite in un cocktail frizzante e divertente. Amori, amicizie reali e virtuali, viaggi e colpi di scena frizzanti, per un libro da leggere in un “sorso”. Perfetto per sorridere e sognare.

Phasar Editore.


Si ringraziano tutti gli  intervenuti, la stampa, le testate, i lettori, gli amici, le persone vicine all’autore  e in particolar modo :

Sabrina Antenucci, giornalista e oratore della serata

Elena Torre, direttore di testata.

Dario Raimondi, Direttore di testata.

Amanda Marzolini, blogger

Carlo Sinesi, blogger

Blondienella, blogger

The fashion eager, blogger

Pierfrancesco Gigliotti, owner e  stilista Frankie Morello

Myko Amo, performer e oratore della serata

Carlo di Blasi, manager sportivo

Ottavio Pingitore, imprenditore

Luca Rivelli, owner  Ike Milano

Dottor Tommaso Lupattelli

Maurizio Cicoli, manager

Olena Haznyuk, trader

Riccardo Zandali, imprenditore

Rosy Dilettuso, showgirl

Alessandro Ferrari, imprenditore

Marzia Bettoli, fotografa per la serata

Swingarms, produttori musicali

Rebirth italy, accessori

Rosy Morgese, grafico della copertine e imprenditore

Fulvio Felisi, imprenditore

Ledio Dezan, avvocato Tomaino Dezan

Isabella Pernechele, ex Hostess, coordinatrice Spa.

Alessandro Angioni, assistente di volo Alitalia

Rosalba del Monte, makeup artist gruppo Estee’ Lauder

Pete Dow, dj

Tony Colangelo, dj e Produttore Musicale

Marco La Placa, fotografo

Cinzia Cileo, modella e lettore dei brani.

Giuliana Adami model

Stefano Zatti, model

Carmen Baje, model

Phasar Editore

La location esclusiva di Palazzo Reale e l’organizzazione del Giacomo Caffè e la Pasticceria "le Delizie"di Brindisi, per la collaborazione.



Serena Fumaria, autore del libro " DIARIO DI UNA HOSTESS" PHASAR EDITORE.






"Diario di una hostess", è acquistabile in tutto il circuito Feltrinelli e in tutte le librerie on line e sul catalogo phasar.
Video della serata:





Immagini della serata:

Serena Fumaria  e Sabrina Antenucci

serena fumaria con myko amo e pierfrancesco gigliotti


serena fumaria con rosy morgese


serena e lara


Diario di una hostess

sabrina antenucci e cinzia cileo

serena con isabella pernechele


serena con Cinzia Cileo

serena con giuliana adami

serena con mamma e papa'

serena con fulvio felisi

serena con marco la placa

serena e tiberio


serena con magda

serena con stefano zatti

serena e marzia 

serena con rosy dilettuso e amiche
serena e fabio



serena fumaria e lelio dezan

autografi

autografi

angela e ottavio pingitore e rosy morgese

maurizio cicoli 



la presentazione

la presentazione

la presentazione



serena fumaria con cinzia cileo e sabrina antenucci

la presentazione

serena e carlo sinesi

serena con daniela, luca rivelli e carmen

serena e swingarms





diario di una hostess con pasticcini dedicati 

serena ringraziamenti

serena con myko e piero ( frankie morello)




serena e diario di una hostess



Video della serata: