Visualizzazione post con etichetta chiringuito; milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta chiringuito; milano. Mostra tutti i post

sabato 22 dicembre 2018

Grande successo per un brindisi Natalizio felice per #ioscelgome e Insula delle Rose



Uniti a Natale per un charity program tutto da vivere!

Il 20 dicembre 2018, Insula delle Rose di via Goito 3 a Milano e Maria Cristina Giobbi, titolare della location, hanno ospitato il primo charity party dell’associazione culturale  #ioscelgome.




Missione dell’evento: sostenere #ioscelgome, che opera per  prevenire gli atti di violenza attraverso l’informazione e per  sostenere  le vittime di abuso e violenza morale e fisica con un percorso gratuito e l’ascolto da parte di operatori obiettivi e formati.


Maria Cristina Giobbi e Serena


A sostegno della serata di beneficenza, tantissimi ospiti illustri, soci dell’associazione, stampa, artisti, fin anche i Cavalieri di Malta con dame e cavalieri tra cui maggior esponente degli stessi, l’artista Mariano Salerno, del quale è stata allestita una mostra dedicata alla bellezza della donna e dei sentimenti puri, proprio nella sala inferiore della location. Con lui la sua deliziosa moglie Franca, tecnico olistico d’eccezione.



Insula delle Rose e lo spazio adibito a Mariano Salerno
Un'opera di Mariano Salerno



La serata, articolata in vari momenti dedicati ad arte, musica, letteratura e gioia, ha visto un’iniziale presentazione da parte della presidentessa Serena Fumaria, il vice presidente Valter Giraudo e i media partner: Free Magazine, con la presenza dell’editor Alessio Musella, Luca e Davide Del Zenero di Aima  e il Dj set  di radio post Garage, con Luca Perazzoli e Riccardo Ferrarini, che ospitano la trasmissione “I am on fm”, che vede Serena e Alessio come conduttori.


Serena, Valter, Alessio


Performance d’eccezione per Andrea Tisci, scrittore e artista poliedrico che ha cantato due brani dedicati alla rinascita e alla gioia di essere se stessi senza limitazioni.
A seguito ospiti partecipanti hanno contribuito all’evento leggendo la poesia “Lentamente muore” ode alla vita e alla bellezza della stessa.


Gli stessi ospiti in attesa del brindisi e della lotteria di Natale , hanno cantato “ Tu scendi dalle stelle”, coinvolgendo tutto il parterre in un momento emozionante, culminato con la canzone “Hallelujah” cantata dalla stessa Serena in onore di tutte le persone in rinascita e vittime di abuso.



Il brindisi


La lotteria ha visto premi, offerti dai sostenitori, per il valore di oltre mille euro:
1° premio: Crudo, borse made in Italy
2° premio: IngranArt, gioielli d’arte
3° premio: IR, accessori made in italy
4° premio: Michael Chandel- Prina 12, parrucchiere e estetica Milano
5° premio: Libro “ Cambiare consapevolmente si può” di Valter Giraudo e Serena Fumaria + ciondoli “Colibrì-#ioscelgome” by IR.


Con l’occasione era disponibile anche la mostra pittorica dedicata a  “ Io scelgo me” di Serena Fumaria, la quale dedica le sue opere alla rinascita e alla bellezza. Ospite correlato alla mostra, il modello internazionale Marco Milioti, soggetto di une delle opere a sostegno della causa.


Marco Milioti e Serena Fumaria


Ecco il video della serata:
video evento #ioscelgome 20 dicembre 2018


Tra i graditi ospiti:
“I Colibrì”: le persone seguite da Serena e Valter nel loro percorso di rinascita
Andrea Tisci: scrittore, blogger e artista poliedrico
Mariano Salerno: pittore internazionale, accompagnato da sua moglie Franca Atzeni
Elena Rede: pittrice e scultrice internazionale
Enrico Popolo: scrittore
Rossella Flocco: Dama dei Cavalieri di Malta e suo figlio Nico
Francesca Macrì: showgirl televisiva
Marco Milioti: modello internazionale
il Dott.Massimo Re: chirurgo estetico internazionale
Stefy Sax: scrittrice
Il Dott. Giuseppe Picarella: chirurgo estetico
Luca Perazzoli: fotografo internazionale
Federica Mirte Baratti: scrittrice e blogger
Omar Simone: Imprenditore
Riccardo Casieri: Architetto
…E tantissimi altri ospiti illustri e sostenitori della causa.

Per sostenere l'associazione:
www.ioscelgome.it


Si ringraziano tutti gli intervenuti, i sostenitori,  gli amici, Giancarlo Presutto e Models Runway Italy, Rosalba Del Monte e tutti i colibrì, gli associati, la location e i media partner.




Direzione artistica: Serena Fumaria










domenica 23 settembre 2018

"ART&SILK" arte e cultura a Lugano, presso il Swiss Diamond Hotel





Venerdì 28 settembre 2018 alle ore 18: 30, presso la Sala Panoramica dello SwissDiamond Hotel di Vicomorcote, una delle più belle location del Lago di Lugano, verrà presentata per la prima volta in Ticino una singolare mostra, promossa dalla Ibrahim Kodra Swiss Foundation, denominata "Art&Silk" che raccoglie un gruppo di artisti di vari Paesi Russia, Svizzera, Italia, Kosovo e le cui opere selezionate, saranno presentate su foulard della più prestigiosa seta di Como.
L’idea è nata anche dalla tendenza degli artisti, sempre più frequente, di far conoscere la propria arte, attraverso anche altri mezzi di rappresentazione, più facilmente fruibili ed accessibili, dando la possibilità di toccare, indossare un’opera, destinandola non solo ad abbellire la persona oltre che la parete della propria casa.
Un particolare momento sarà dedicato all’artista Serena Fumaria: ex modella, artista eclettica, che a sua volta nasce da una famiglia di artisti, e che nel suo percorso unisce arte, cultura e fashion, creando anche un format di eventi charity. La sua espressione artistica è strettamente legata a delle forti esperienze personali, su cui si incentra il suo progetto di vita #ioscelgome. Il tema delicato della violenza sulle donne è un tema molto attuale, e Serena, che esprime in toto bellezza, intelligenza, arte, è una dimostrazione di quanto sia flebile il mondo femminile, pur avendo doti così importanti/evidenti.
"Oui" di Serena Fumaria

Il quadro esposto in mostra, opera autobiografica del 2011, racconta appunto la violenza subita dall’autrice, che si identifica in una donna vinta e spenta nel suo silenzio di accettazione passiva. L’opera verrà messa a disposizione per beneficenza a sostengo di progetti destinati a donne in difficoltà.
Tra i vari artisti si ricordano in particolare Mariano Salerno, grande amico di Ibrahim Kodra negli anni ‘60, che gli fu da maestro per l’evoluzione della sua arte; Grazia Giani, artista interessante, in quanto utilizza la sua arte come terapia, organizzando molti corsi di arte-terapia in vari ospedali tra la Svizzera e la Lombardia; Alexandra Voltchock, pittrice ed eccezionale pianista russa al contempo, che ha ricevuto premi per competizioni al pianoforte e che proviene da una famiglia di musicisti; una presenza artistica da San Pietroburgo con le figure originali di Sofia Shichkova e Natalia Sivacheva; Engji Jaha, giovane promettente artista proveniente dal Kosovo, che tiene corsi di arte presso SOS Village a bambini in difficoltà; Ricardo Abella, pittore, scultore e disegnatore argentino, che ha fondato nel 1978 il “Grupo Norte”, che aveva come obiettivo quello di sviluppare l’azione e la riflessione dell’arte intorno ai miti.
La Fondazione IBRAHIM KODRA SWISS FOUNDATION ha sostenuto questa iniziativa che unisce la bellezza e la piacevolezza della seta all'arte.
Da anni la Fondazione Kodra, con sede legale a Paradiso e centro d'arte espositiva a Melide (Svizzera) si adopera a sviluppare idee, scambi culturali tra Paesi, come la Svizzera, l’Italia, il Kosovo e la Russia, realizzando spesso mostre di nicchia, sostenute anche a livello istituzionale.
Tali operazioni culturali sono spesso accompagnate da fini benefici, per dare sostegno e visibilità a vari progetti che operano nel campo educativo e culturale di diverse parti della società.
Ogni informazione riguardo gli artisti e le opere saranno presenti sul catalogo.
Responsabili del progetto: MARIA SHICHKOVA PACOLLI
Art Director
Ibrahim Kodra Swiss Foundation
ROSSELLA BEZZECCHI
Coordinatrice




Per ulteriori informazioni, rivolgersi a:
ros.bezzecchi@gmail.com
 IBRAHIM KODRA SWISS FOUNDATION

Sede legale Centro d’Arte
Via Cattori 7 Via Cantonale 3
CH - 6902 LUGANO PARADISO CH - 6815 MELIDE
Tel +41(0)91 985 01 10 Tel +41(0)91 630 60 93
Fax.: +41(0)91 994 21 36 info@fondazioneibrahimkodra.org



lunedì 30 ottobre 2017

Halloween Party: l'aperichic di Chapeau Milano

Il 31 Ottobre, Chapeau Milano, festeggia Halloween!

Nella prestigiosa location di corso Sempione 13,
dalle 19.30 alle 21.00
il Luxury Chiringuito,
 invita i graditi ospiti al suo 

Chapeau  Milano Aperichic Party!

Diego Manfredini, titolare dell'attività, ringrazierà tutti gli intervenuti con
 un cocktail di benvenuto a base 
di champagne e prosecchi di livello.

Sarà possibile cenare o fare aperitivo a base di Ostriche e Champagne

l



CHAPEAU MILANO
il luxury chiringuito
Corso Sempione 13
Milano

lunedì 25 settembre 2017

Chapeau Milano, inaugurazione del chiringuito di lusso in città.

Il giorno 28 settembre 2017, dalle 19.30 alle 21.30 in Corso Sempione 13, a Milano, ci sarà l'esclusiva apertura di Chapeau, il nuovo cocktail restaurant chiringuito che in collaborazione con Martini si presenta alla sua esclusiva clientela con un evento a base di bollicine, Martini drink e finger food.

Diego Manfredini, titolare dell'attività, milanese di quarta generazione di commercianti, proporrà una serie esclusiva di anticipazioni di food e special cocktails a tutti gli ospiti presenti. 

Forte del suo know how nazionale e internazionale (precedentemente titolare di attività a Peschiera del Garda e Mikonos e attualmente comproprietario di un' attività in Largo quinto Alpini), proporrà le sue innovazioni al fine di fidelizzare e stupire un cliente selezionato. 

Tra le varie proposte cena, ostriche e ricette stellate e champagne.

Progetto futuro legato al luxury chiringuito, sarà l'apertura di contenitori simili  che permetteranno alla clientela di usufruire di una struttura dalla colazione all'after dinner, rivisitata e proiettata a un cliente abituato al lusso in cucina. 



Martini, sarà il partner ufficiale dell'evento, fornendo ad ogni partecipante uno speciale cadeaux.